SUSSIDIO PER LA PREGHIERA PERSONALE O FAMILIARE IN QUESTO TEMPO DI PROVA 1 maggio 2020 (A cura di don Antonio Savone, Direttore Segreteria Pastorale Arcidiocesi di Potenza-Muro L.-Marsico N.) Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi? Chi ci separerà dunque dall’amore di Cristo? Forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la…
Mese: aprile 2020
Diventare pane – Venerdì III di Pasqua
La sua nascita lo aveva portato a piantare la sua tenda in mezzo a noi, ad assumere fino in fondo i tratti della nostra umanità. Il mistero del suo amore lo spingerà ancora più oltre: a porre la sua dimora dentro di noi, segno di un Dio non da inseguire attraverso chissà quali vie segrete…
Sedersi accanto: il nuovo stile dell’evangelizzazione – Filippo battezza un eunuco (At 8,26-40)
Premessa Tocchiamo con mano il mutato clima culturale in cui viviamo. La nostra è davvero una grande crisi di valori e di certezze. Ci accorgiamo sempre di più che i vecchi modelli non reggono; il modo di annunciare il vangelo, di accompagnare gli itinerari di catechesi non convincono. A noi pare di battere sentieri inutili,…
La tua mano è il mio sostegno – 30 aprile – Preghiera personale e familiare
SUSSIDIO PER LA PREGHIERA PERSONALE O FAMILIARE IN QUESTO TEMPO DI PROVA 30 aprile 2020 (A cura di don Antonio Savone, Direttore Segreteria Pastorale Arcidiocesi di Potenza-Muro L.-Marsico N.) Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi? Chi ci separerà dunque dall’amore di Cristo? Forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la…
Il pane per il tuo viaggio – Giovedì III di Pasqua
La vita dell’uomo può essere letta secondo la categoria del viaggio. C’è un viaggio da compiere perché possiamo conoscere Dio in pienezza. C’è un viaggio da compiere perché possiamo conoscere chi siamo fino in fondo come uomini e donne. E prima del traguardo, è affrettato esprimere giudizi sull’uno o sull’altro. Solo alla fine del percorso…
Uomini di Dio che si lasciano ri-generare: il caso del profeta Elia – Ripensare il ministero e la fede in tempi di fragilità
Introduzione Sono giorni che vado rimuginando diversi pensieri che nutrano la mia fede in tempore calamitatis o in tempore famis, come qualcuno ha definito questo momento storico. Mi appassionano articoli che leggono questo momento storico con attenzione, con spirito di discernimento. Quasi li divoro tanto è il bisogno di non subire da spettatore questa sorte…
La tua mano è il mio sostegno – 29 aprile – Preghiera personale e familiare
SUSSIDIO PER LA PREGHIERA PERSONALE O FAMILIARE IN QUESTO TEMPO DI PROVA 29 aprile 2020 – S. Caterina da Siena (A cura di don Antonio Savone, Direttore Segreteria Pastorale Arcidiocesi di Potenza-Muro L.-Marsico N.) Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi? Chi ci separerà dunque dall’amore di Cristo? Forse la tribolazione, l’angoscia,…
Elogio della piccolezza – Santa Caterina da Siena
Imparate da me… Eccoci ad apprendere dalle smentite. Eccoci farci discepoli di ciò che anzitutto dentro di noi saremmo portati ad escludere, scartare, rimuovere. ‘La pietra scartata dai costruttori è diventata testata d’angolo’ (Sal 117). L’ostacolo diventa opportunità, l’intralcio un’occasione. Cogliere così la bellezza della vita proprio là dove essa sembra rivelare soltanto deformazione e…
La tua mano è il mio sostegno – 28 aprile – Preghiera personale e familiare
SUSSIDIO PER LA PREGHIERA PERSONALE O FAMILIARE IN QUESTO TEMPO DI PROVA 28 aprile 2020 (A cura di don Antonio Savone, Direttore Segreteria Pastorale Arcidiocesi di Potenza-Muro L.-Marsico N.) Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi? Chi ci separerà dunque dall’amore di Cristo? Forse la tribolazione, l’angoscia, la persecuzione, la fame, la…
Fidarsi – Martedì III di Pasqua
Quale segno tu fai perché possiamo fidarci? Ecco qui la pretesa di fondare la propria fede sulla base di prodigi straordinari. Ma per chi sta nella vita con l’animo chiuso non c’è segno che tenga se non è bastato il segno di aver sfamato una folla di cinquemila persone con cinque pani e due pesci….