La pagina della I Lettura ci narra di una condizione di sterilità – così frequente nelle pagine del Libro Santo – che diventa immagine e segno della presenza trasformante di Dio all’interno delle nostre pochezze e delle nostre fragilità. Là dove l’uomo sperimenta la sua impotenza, il senso del limite e la condizione di scoraggiamento,…
Mese: giugno 2017
Per chi vivi? – Prepararsi alla liturgia della XII del T.O.
Vi confesso che ho fatto non poca fatica a stare sulle pagine che oggi il Libro santo ci consegna. Il messaggio di questa domenica si fa chiaro se diventa evidente la domanda che vi soggiace: per chi vivi? E lo accetti se la tua risposta è: per il Dio di Geremia, per il Padre di…
Loda il Signore – Esequie Donato Veluzzi
Loda il Signore Gerusalemme! Sono le parole che la liturgia ha messo sulle nostre labbra mentre ci congediamo dal nostro fratello Donato e ci stringiamo attorno ai suoi cari in questo momento di dolore e di prova. Loda il Signore Gerusalemme! Sembrano improprie queste parole in una circostanza luttuosa eppure, proprio quelle parole, danno il…
Di casa tra gli uomini – Prepararsi alla domenica (Corpus Domini)
Sono lontani gli anni in cui da ragazzini eravamo più che disposti ad accordare un certo credito di fiducia alla suora o alla catechista che tentava di spiegare quanto era “bello accogliere Gesù nel cuore”. E poi, ahimè – non so per voi – la delusione di scoprire che quel pane, almeno al gusto, non…
Far parlare gli eventi – Sant’Antonio di Padova
Non è facile accostare una figura di santità come quella di sant’Antonio di Padova. Lo si coglie subito come un grande uomo, un grande predicatore, un grande taumaturgo. Ma Antonio di Padova non fu soltanto questo. Egli fu anzitutto un uomo semplice e sapiente. Ben calato nel suo momento storico, stette a contatto con la…
Una storia d’amore – Prepararsi alla domenica (SS. Trinità)
Vorrei tanto avere il desiderio che abitava nel cuore di Mosè, il desiderio di vedere la gloria di Dio e ritrovarmi a contemplare nell’adorazione come Dio si manifesta: sempre oltre ogni umana aspettativa. Il Dio potente che Mosè si aspettava di incontrare si manifesta come il Dio misericordioso. Vorrei tanto avere il desiderio di capire…
Benedetto il Signore – Omelia di don Paolo in occasione delle esequie di suo padre Rocco e di sua nipote Zaira
“Benedetto il Signore, da sempre e per sempre!” (dalla Liturgia delle Ore). Meno di un mese fa, quando don Donato mi invitava a celebrare con lui la solennità del nostro amato Patrono San Nicola, esordivo dicendo che a questa chiesa sono legati i ricordi più belli – consapevoli o meno, poco importa – della mia…
Un volto nuovo – Pentecoste
Manda il tuo Spirito, Signore, e rinnova la faccia della terra. Una lunga esperienza di fidanzamento: a questo potrebbe paragonarsi la vicenda terrena del Figlio di Dio in mezzo a noi. Proprio come ogni fidanzamento che si rispetti, dopo aver scelto con passione ed attenzione la propria compagna di vita, il rapporto ha conosciuto i…