Ascoltando la Parola che Dio ha appena dispensato per noi, mi ritornava alla mente quanto ripeteva Francesco d’Assisi quando affermava: “Nulla di voi trattenete per voi…”. Nulla è solo per noi, ci ripete oggi il Signore Gesù: quello che siamo è in riferimento a qualcos’altro, a qualcun altro. Sale e luce sono in stretta connessione…
Mese: gennaio 2017
Recuperare la somiglianza – Prepararsi alla liturgia domenicale (IV T.O.)
Quel giorno, su quella montagna, Gesù ridiceva il progetto degli inizi: facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza. Già. Il problema, infatti, era proprio come recuperare la somiglianza perduta. Sappiamo, infatti, che l’immagine resta sempre impressa in noi: io rimango figlio di Dio, sempre, comunque. Non così la somiglianza: il vivere da figlio di Dio….
Ripartire dai confini – III del T.O.
La circostanza non era certo delle migliori, dobbiamo ammetterlo. Il Battista era stato arrestato: tutto faceva pensare che quello non potesse essere affatto il momento in cui dare inizio a una attività di annuncio. Doveva essere piuttosto il momento in cui battere in ritirata vista la solenne smentita patita dal suo amico. E invece Gesù…
Una nuova possibilità – II domenica del T.O. – Prepararsi alla liturgia domenicale
Giorni di grazia quelli alle nostre spalle; giorni in cui davvero abbiamo gustato com’è buono il Signore. A lui è piaciuto piantare la sua tenda in mezzo a noi. Ma chi è questo Dio che non ha ricusato di fare sua la nostra umanità? È il Battista a delinearcene i tratti: è l’agnello di Dio…
Frequentare i luoghi di Dio – 7 gennaio
Nazaret e Cafarnao: ecco la geografia di Dio, i luoghi di Dio. Nazaret e Cafarnao non sono soltanto due luoghi geografici, sono anzitutto due modi di concepire la vita, due stili di comunità cristiana. A Nazaret Gesù vi resta per un tempo molto lungo. È il tempo in cui Gesù semina il profumo di Dio…
Umile – Per prepararsi alla festa del Battesimo del Signore
Se ne avessi la possibilità vorrei portarmi indietro nel tempo, sulle rive del Giordano, per comprendere qualcosa di quanto è accaduto quel giorno mentre il Figlio di Dio si metteva in fila come tutti e con tutti gli altri. Cos’è accaduto, infatti, quel giorno tanto che Giovanni avrebbe voluto impedirlo (sono io che ho bisogno…