Gesù passò all’altra riva del mare… e la traversata è proposta anche ai discepoli sollecitati a non lasciarsi imprigionare dalla meschinità delle visioni abituali e invitati alla scuola della sproporzione. Sull’altra riva è di nuovo a tema lo sguardo di Gesù, sguardo capace di ospitalità per una intera folla ma soprattutto sguardo capace di leggere…
Mese: luglio 2015
Acconsentire a un po’ di bontà – Esequie Franca Di Matteo
Mi ha atteso, Franca, o, meglio, ha atteso che ieri sera, prima di prendere congedo da questo mondo, le portassi il conforto che viene a noi cristiani dal sacramento del Perdono e dell’Unzione. Ha lottato strenuamente ed eroicamente in questi anni contro quella malattia che tanto sta colpendo questa nostra comunità e, pur tra alti…
Attorno a Gesù – XVI domenica del T.O.
Attorno a Gesù… È la parola che più mi ha accompagnato nella preparazione alla liturgia domenicale. Sarà l’età che avanza, sarà il disincanto e l’idiosincrasia per certi slogan propagandistici, sarà la stanchezza che colgo nelle storie di tante persone – preti e religiosi compresi – questa parola è diventata come un pungolo e una richiesta…
Per fede – Omelia conclusiva Esercizi Suore Canossiane, Camigliatello Silano (CS)
In questi giorni di grazia abbiamo ripercorso la vicenda di tanti amici di Dio i quali, come attestano Eb 11 e 12, pur non avendo niente in mano, hanno guardato avanti ugualmente e hanno camminato mossi da una certezza assoluta: la fede. Eb 10, così si rivolge alla comunità: “Non abbandonate dunque la vostra franchezza…Avete…
Narratori di uno sguardo di benevolenza – Prepararsi alla liturgia domenicale (XV del T.O.)
Narratori di uno sguardo. Così li aveva pensati quando Gesù inviava i discepoli a due a due. Quello sguardo che li aveva riscattati alle loro occupazioni quotidiane rendendoli consapevoli di cosa ognuno di loro significasse per il Padre: benedetti… scelti… amati… prima della creazione del mondo. Li aveva chiamati perché stessero con lui, perché facessero…
La veste dimessa di Dio – XIV Domenica del T.O.
Pareva iniziar bene quella rimpatriata di Gesù a Nazaret. La prima risposta dei compaesani nei confronti di Gesù è all’insegna dello stupore. Ammirano il commento fatto da Gesù, ma non riescono a cogliere l’invito ad entrare nell’oggi di Dio che si presenta attraverso di lui; provano meraviglia per le parole di grazia che egli proferisce,…