A un popolo in cerca di un’autodefinizione e a rischio di rinnegare il proprio passato per andar dietro a idoli fatti dalle mani dell’uomo (tentazione sempre ricorrente), Mosè propone un esercizio che è trasversale a ogni generazione di credenti: rinverdire la memoria. Non c’è fede senza memoria: la fede nasce sempre dall’ascolto di ciò che…
Mese: maggio 2015
Io accolgo te… – Matrimonio Marco e Maria (Giovinazzo, 29 maggio 2015)
È per me un grande dono e motivo di tanta gioia essere qui, quest’oggi, a benedire le vostre nozze. Sembrava tanto lontano questo giorno quando me ne parlaste la prima volta e invece… Di certo non è un momento improvvisato: lo avete atteso e preparato con cura. Cosa c’è dietro questa vostra decisione di sposarvi?…
La nostalgia del cielo – Ascensione del Signore – B.V. dei MIracoli
“Stella del mare, ti voglio amare: perché pensando a te ritorna al mio pensier la nostalgia del cielo”. Così abbiamo cantato durante la novena, invocando l’intercessione di Maria e una felice coincidenza ha voluto che celebrassimo in questo giorno l’Ascensione del Signore, la festa dell’umanità che sale accanto a Dio, e la festa della nostra…
Con il cuore di Dio – Esequie Luigi Grieco
Ancora un appuntamento di lutto in questa giornata. Luigi ha terminato la sua corsa ieri, nel primo pomeriggio. Un uomo laborioso, onesto, di poche parole che, per provvedere alle necessità della sua famiglia, conobbe presto – come tanti altri tramutolesi – quel fenomeno che speravamo fosse soltanto una parentesi nella nostra storia e che ora…
In punta di piedi – Esequie Matilde Ferrara (ved. Schettini)
La lunga esistenza terrena di Matilde si è conclusa alle prime luci dell’alba di ieri mattina. Con la sua scomparsa viene meno una donna fatta riserbo. Il riserbo, infatti, la discrezione, il non mettersi mai in mostra (e ne avrebbe avuto motivo), il non voler mettere il naso nelle vicende altrui (e ne poteva avere…
Il mistero e la fede – Esequie Giulia (Adriana) Oriolo
Alle prime luci della festa della mamma, Adriana ha preso congedo dai suoi cari dopo mesi di una malattia che via via l’ha strappata da quelli che erano i suoi modi e le sue funzioni più abituali. Una lunga malattia sollevata dal conforto dei suoi cari come dei suoi amici. Quando la incontravo, amava ripetermi…
Fatti per amare – VI Domenica di Pasqua
Se volessimo dire che cos’è un uomo, credo potremmo definirlo così: un grande bisogno di amore. Non è forse vero che la nostra vita, in tutte le sue sfaccettature, potrebbe essere definita come la ricerca continua di qualcuno che ci accolga così come siamo, fragili e indifesi? Non è forse vero che tutti desidereremmo perderci…
Non temere – Venerdì VI settimana di Pasqua
“Non aver paura…”. Si realizza la promessa di Gesù nei discorsi dell’ultima cena: “Non vi lascerò orfani, ritornerò da voi” (Gv 14,18). Si tratta di una parola che torna tantissime volte nella Scrittura a indicare che ne abbiamo bisogno e non solo noi, persino grandi personaggi come Giosuè, Maria, Giuseppe. “Continua a parlare e non…
Rimanere o andarsene? – V Domenica di Pasqua
Chi di noi non desidera gustare l’esperienza di una esistenza autentica? Perché ci diamo tanto da fare se non per poter gustare la gioia di una vita riuscita? Eppure, per quanto questo sia il desiderio, il percorso per realizzarlo non è indifferente. Questione di vita o di morte… questo è il senso di quell’invito ripetuto…