Piuttosto popolata questa liturgia nella festa della famiglia di Gesù, Maria, e Giuseppe. Ci sono loro, appunto, ma c’è anche Abramo, Sara, Simeone, Anna. Tutte vicende a partire dalle quali ci è dato accostare il mistero di questi giorni: come stare di fronte alla visita di Dio? Abramo: l’obbediente per eccellenza agli inviti di Dio,…
Mese: dicembre 2014
Sistemare Dio? – IV Domenica di Avvento
Mancano pochi giorni al Natale. Presi per mano dalla Parola di Dio, veniamo accompagnati nell’individuare la prospettiva giusta da cui guardare a quanto sta per accadere. Tutto è nell’ordine della destabilizzazione e del non ovvio. Se Dio è abitato da un unico grande desiderio – accompagnare i passi dell’uomo con una sollecitudine che diventa memoria…
Perdersi per qualcuno – III Domenica di Avvento
Quasi alle porte del Natale, la Liturgia ci mette dinanzi come una sorta di apripista, la figura di Giovanni il Battista. E il motivo credo lo si possa scorgere nel fatto che la venuta del Signore definisce l’identità e la vita del Battista come dovrebbe definire quella di ogni uomo. Il vangelo di Gv è…
L’etica del deserto – II Domenica di Avvento
Presi per mano da Mc, abbiamo accolto l’invito ad essere vigilanti in attesa del ritorno di quel padrone che ha affidato a ciascuno un compito. L’attesa, però, è logorante; non poche volte ha perso il suo mordente tanto da farci ripiegare al piccolo cabotaggio di giornate in cui finiamo per vivere di scampoli. Ci ritroviamo…