Mese: aprile 2014
E fu affidamento – Omelia II Domenica di Pasqua
Non aveva trovato di meglio, Tommaso, che riporre il sogno nel cassetto una volta per tutte. Tutto confermava il fallimento dell’essere andato dietro a un imbonitore. In fondo Tommaso forse più di altri era riuscito a dare sfogo alla sua protesta. Quella sua assenza la sera di Pasqua ne era, probabilmente, il segno più eloquente….
Quand’è Pasqua? – Omelia Veglia pasquale 2014
Al termine della Via Crucis, vi avevo esortato a non mancare a questo appuntamento. Per quale ragione? A rileggere la nostra vita, chi più chi meno, registra non pochi motivi per accostarla a una sorta di via crucis in cui una condanna ingiusta (una malattia improvvisa, un abbandono non preventivato, un’ingiustizia subita, una solitudine lacerante)…
Come le donne – Prepararsi alla Veglia pasquale
Lo abbiamo accompagnato nel suo percorso di consegna alle mani del Padre mentre veniva consegnato a quelle degli uomini. Ci siamo fatti compagni di cammino di Giuda e con lui abbiamo riconosciuto di essere soltanto dei poveri uomini; ci siamo poi riconosciuti in Pilato per la cui indifferenza l’acqua nel catino è sempre a temperatura…
La tenerezza che dona sollievo – Venerdì Santo 2014
Da qualche anno mi piace avvicinare la passione di Gesù facendomi prendere per mano da chi ne ha accompagnato i passi o ne ha scrutato l’adempiersi. Quest’anno il compito è toccato alla Veronica. Proprio non molti giorni fa è venuta a mancare sr. Bruna che, di certo, è stata la Veronica non solo per tante…
Omelia IV Domenica di Quaresima
padre antonio 30.03.14 video.mp4
La sequela parallela: Giuda – Ritiro USMI
Introduzione La figura, il gesto e il dramma di Giuda hanno interessato e interrogato intere generazioni di credenti e non credenti. La sua vicenda resterà sempre un mistero impenetrabile e drammatico nello stesso tempo. Noi vogliamo accostare questa figura per cercare di rileggere che cosa può far sì che la nostra sequela venga meno. A…